S1 - Punzonatrice multipressa meccatronica
- TESTA MULTI-PRESSA
- MANIPOLATORE A DOPPIO CARRELLO
- TAGLIO LASER
Testa multi-pressa a tecnologia ibrida evoluta
S1 monta una multi-pressa di ultima generazione, a tecnologia ibrida evoluta. L’azionamento responsabile dei movimenti degli utensili, mutuato dalle soluzioni implementate in pannellatura e piegatura, funziona infatti secondo una architettura brevettata e grazie a cicliche raffinate, che consentono lavorazioni di alta qualità. L’utilizzo intelligente di componenti di ultima generazione e l’originale soluzione applicata in cui l’impianto e il motore elettrico sono dimensionati non per la piena potenza di punzonatura ma per una frazione di essa, hanno consentito di ridurre gli assorbimenti del 20% rispetto alle soluzioni elettriche comuni presenti sul mercato, come pure le dimensioni ed i costi dei componenti, e di conseguenza di minimizzare la manutenzione.
Utensili thick turret, sempre disponibili
La testa multi-pressa Salvagnini rappresenta da sempre una soluzione unica nel mercato, poiché è in grado di gestire simultaneamente uno o più utensili e non richiede alcuna sosta per il cambio utensile. Ciò rende la punzonatura ineguagliabile sotto il profilo del tempo ciclo e l'usura degli utensili e il processo di lavorazione estremamente produttivo ed efficiente. Funziona con utensili standard thick turret di tipo B, C e D che consentono maggior versatilità nelle dotazioni di fabbrica, ampliano il range degli spessori lavorabili delle punzonatrici Salvagnini e, grazie alla discesa controllata, consentono migliore qualità in punzonatura e deformazione.
Configurazione della testa
Le stazioni rotanti possono alloggiare utensili multitool, così configurati:
10 con Ø massimo 18 mm
6 con Ø massimo 24 mm
4 con Ø massimo 31.7 mm
1 con Ø massimo 88.9 mm
Numero max di stazioni di punzonatura | 14 | ||||
Numero max di utensili | 41 | ||||
Luce testa inferiore e superiore (mm) | 18 | ||||
Massima altezza di bugnatura (mm) | 16 | ||||
Tipologia di utensili thick turret | B, C and D | ||||
Numero stazioni tipo B Ø 31.7 mm | 6 | ||||
Numero stazioni tipo C Ø 50.8 mm | 5 | ||||
Numero stazioni tipo D Ø 88.9 mm | 3 | ||||
Opzioni | |||||
Stazioni di bugnatura (numero max) | 6 (2B, 2C, 2D) | ||||
Maschiatore elettrico | installato a lato della testa |
Manipolatore a doppio carrello ad assetto variabile
Il manipolatore a due carrelli indipendenti in X, centra il foglio all’inizio delle lavorazioni e lo mantiene serrato nelle operazioni di punzonatura e taglio. I carrelli possono funzionare in modo simultaneo o indipendente e constano ciascuno di 3 pinze prolungate ad aperture indipendenti, di cui una ad assetto variabile, e consentono lavorazioni su tutte le aree del foglio, incluse quelle con bugne o su formati lunghi e stretti. La raggiungibilità del foglio è totale, grazie ad un intelligente algoritmo di ottimizzazione dei percorsi e delle punzonature, che gestisce i movimenti dei due carrelli ed alle pinze prolungate.
Taglio laser per design senza limiti
La testa di taglio laser a fibra, posizionata a lato della testa multi-pressa, si muove su un carro lungo l’asse Y con corsa 290 mm: esegue le operazioni di taglio sul foglio, garantisce massima libertà nelle geometrie di taglio e provvede allo stacco finale della parte. La sorgente disponibile da 2000 o da 3000 W consente di raggiungere alte velocità di taglio lineare così come precisione assoluta nella realizzazione di contorni irregolari.